I cambiamenti del contesto socio-economico, industriale e normativo da tempo hanno posto una lente di ingrandimento sulla gestione della catena di fornitura in ogni tipologia di azienda, indipendentemente dal settore di appartenenza e dalle dimensioni.
Acquisire la massima visibilità sulle catene di fornitura, che spesso si estendono su più paesi, organizzazioni e processi aziendali, può essere complesso.
Di recente, Sinergest ha tenuto il webinar “Visibilità e Sostenibilità: Il Futuro delle Catene di Fornitura”, un appuntamento incentrato sulle sfide e sulle opportunità legate alla gestione fornitori.
È il momento di riprendere il discorso e analizzare come le trasformazioni socio-economiche, normative e tecnologiche stiano plasmando il modo in cui le aziende gestiscono i propri fornitori e la catena di fornitura.
Diverse sono le difficoltà legate alla gestione fornitori e alla gestione catena di fornitura:
Le moderne catene di fornitura, che spesso si estendono su più paesi e organizzazioni, rendono complessa la raccolta e l’analisi dei dati. Questa difficoltà impatta direttamente, compromettendo la capacità di monitorare in tempo reale l’andamento dei processi.
La diversità e la dispersione geografica dei fornitori richiedono una gestione fornitori attenta e strutturata. Senza un sistema integrato, il coordinamento e il controllo diventano sfide di difficile superamento, soprattutto in ambienti dinamici e in rapida evoluzione.
Molte aziende affrontano difficoltà nel passare da processi tradizionali a modelli digitalizzati. L’assenza di una piattaforma per la gestione catena di fornitura e la gestione fornitori può generare inefficienze e compromettere la capacità di analisi strategica.
Per rispondere efficacemente alle sfide e superare le difficoltà attuali, le aziende hanno bisogno di:
In un contesto in rapido mutamento, le aziende devono investire in modelli digitali che combinino tecnologia, sostenibilità e sicurezza operativa.
L’adozione di soluzioni digitali consente una visibilità completa, migliorando il monitoraggio e il controllo della gestione fornitori e della catena di fornitura.
Strumenti avanzati, capaci di integrare dati da diverse fonti, sono fondamentali per garantire il rispetto delle normative e per implementare in modo efficace i criteri ESG.
La digitalizzazione rappresenta una grande opportunità per rivoluzionare la gestione catena di fornitura e la gestione fornitori:
Nel nostro ultimo webinar “Visibilità e Sostenibilità: Il Futuro delle Catene di Fornitura”, abbiamo approfondito questi temi cruciali, offrendo insights preziosi e soluzioni pratiche per affrontare le sfide della conformità normativa, condividendo approcci innovativi per trasformare gli obblighi normativi in opportunità di business.
L’adozione di modelli digitalizzati si configura come una leva fondamentale per garantire continuità operativa, sostenibilità e competitività aziendale.
Le difficoltà di visibilità, il coordinamento complesso e le nuove esigenze normative si trasformano in opportunità grazie a strumenti tecnologici innovativi, capaci di offrire una visione integrata e in tempo reale della gestione catena di fornitura e della gestione fornitori.
Per le aziende che desiderano restare al passo con i rapidi cambiamenti del mercato, investire nella digitalizzazione dei processi non è più un’opzione, ma una necessità strategica.
Non perdere l’opportunità di restare aggiornato: accedi alle risorse!
Indice
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency