Sicurezza sul lavoro: sai cos’è Vision Zero?

Autore
CEO & Founder
Data di pubblicazione
19 Marzo 2019

“Poter prevenire tutti gli infortuni sul lavoro e le malattie derivanti dall’attività lavorativa non è solo un sogno, ma un risultato raggiungibile adottando le misure adeguate in tempo utile”. E’ questo il messaggio della campagna “Vision Zero” proposta da ISSA (International Social Security Association) per il triennio 2017/2020.

Nell’approccio alla prevenzione di Visione Zero, la sicurezza, la salute e il benessere sono integrati in tutti i livelli di lavoro. Grazie alla sua flessibilità, Visione Zero offre vantaggi a tutti i luoghi di lavoro, a tutte le imprese e industrie in ogni regione del mondo. Questa prospettiva impone un cambiamento di paradigma a tutti i livelli delle organizzazioni; passando dall’individuazione delle responsabilità alla ricerca di soluzioni per prevenire infortuni e malattie professionali. Per raggiungere questo obiettivo occorre l’impegno e il coinvolgimento da parte di tutti i soggetti della catena produttiva a partire dal management.

Sicurezza sul lavoro: sai cos’è Vision Zero?

La filosofia della campagna “Vision Zero” può essere sintetizzata in quattro importanti Focus:

  • Gli infortuni e le malattie professionali sono prevedibili;
  • Si tratta di un processo piuttosto che di un obiettivo;
  • È necessario un approccio evolutivo della prevenzione;
  • Costruire una cultura della prevenzione che integri la sicurezza con la salute e il benessere lavorativo.

Vision Zero si basa su sette regole d’oro:

  1. Vision Zero si basa su sette regole d’oro:
  2. Take leadership – demonstrate commitment
    Prendi il comando – dimostra impegno
  3. Identify hazards-control risk
    Identifica i pericoli – controlla i rischi
  4. Define targets- develop programmes
    Definisci obiettivi – sviluppa programmi
  5. Ensure a Safe and healthy system – be well organized
    Garantisci un Sistema sano e sicuro – sii organizzato
  6. Ensure safety and health in machines , equipement and workplaces
    Garantisci la sicurezza di macchine, attrezzature e luoghi di lavoro
  7. Improve qualifications-develop competence
    Migliora le qualifiche – sviluppa le competenze
  8. Invest in people – motivate by partecipation
    Investi nelle persone – motiva con la partecipazione

Per saperne di più: http://visionzero.global/

La nuova ISO 45001

A un anno dell’entrata in vigore – ma ancora a 2 anni della fine del periodo transitorio di adeguamento alle 18001 – è naturale pensare al legame tra la ISO 45001 e Vision Zero.

La nuova norma che:

  • Pone più attenzione all’analisi e alla considerazione del contesto aziendale e delle parti interessate;
  • prevede una maggiore partecipazione e consapevolezza dei lavoratori;
  • introduce l’elemento del rischio relativamente ai processi organizzativi (c’è un adeguamento della struttura della norma a ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 per una immediata integrazione a questi standard).

La UNI ISO 45001 consente alle organizzazioni di attuare un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro che le aiuta a gestire meglio i rischi e a migliorare le loro prestazioni attraverso la creazione e l’attuazione di politiche e di obiettivi efficaci. Con un ruolo decisivo del management che ha il compito di rendere efficace ed efficiente i sistemi di gestione, rafforzando il concetto di leadership quale fattore strategico di successo nella gestione di un sistema organizzativo.

Quali sono i vantaggi di un sistema informatizzato?

L’utilizzo di supporti informatici come il Software Sicurezza sul Lavoro di Sinergest Suite, porta diversi benefici all’azienda: oltre a sollevare l’azienda dall’elaborazione di documenti cartacei e file complessi, articolati e difficilmente fruibili, introduce uno standard operativo comune a più funzioni, aree e stabilimenti, in grado di:

  • Fornire immediate evidenze
  • Migliorare la comunicazione
  • Garantire il pieno controllo sulla struttura organizzativa
  • Ottimizzare tempi di gestione e analisi
  • Rendere più efficiente la gestione dei rapporti con clienti e fornitori

Le principali funzionalità del Software Sicurezza sul Lavoro

  • Disponibilità immediata di dati, statistiche e indicatori, che aiutano l’azienda a monitorare l’andamento dei processi e individuare prontamente gli elementi di forza e criticità del sistema
  • Possibilità di tenere sotto controllo in modo immediato ed efficiente scadenze relativamente ad aspetti salute e sicurezza imposti dalla normativa e legislazione vigente (es. formazione, visite mediche, DPI, manutenzioni, comunicazioni ad enti, documentazione, ecc.)

Per ulteriori approfondimenti scopri il nostro Software HSE: Software Sicurezza sul Lavoro

Sinergest - Scarica il Whitepaper
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui nostri social

GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE

Scopri perché Sinergest Suite è il software più potente e versatile per la tua organizzazione


Sinergest

© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V. 

Powered by Esc Agency