“Poter prevenire tutti gli infortuni sul lavoro e le malattie derivanti dall’attività lavorativa non è solo un sogno, ma un risultato raggiungibile adottando le misure adeguate in tempo utile”. E’ questo il messaggio della campagna “Vision Zero” proposta da ISSA (International Social Security Association) per il triennio 2017/2020.
Nell’approccio alla prevenzione di Visione Zero, la sicurezza, la salute e il benessere sono integrati in tutti i livelli di lavoro. Grazie alla sua flessibilità, Visione Zero offre vantaggi a tutti i luoghi di lavoro, a tutte le imprese e industrie in ogni regione del mondo. Questa prospettiva impone un cambiamento di paradigma a tutti i livelli delle organizzazioni; passando dall’individuazione delle responsabilità alla ricerca di soluzioni per prevenire infortuni e malattie professionali. Per raggiungere questo obiettivo occorre l’impegno e il coinvolgimento da parte di tutti i soggetti della catena produttiva a partire dal management.
La filosofia della campagna “Vision Zero” può essere sintetizzata in quattro importanti Focus:
Vision Zero si basa su sette regole d’oro:
Per saperne di più: http://visionzero.global/
A un anno dell’entrata in vigore – ma ancora a 2 anni della fine del periodo transitorio di adeguamento alle 18001 – è naturale pensare al legame tra la ISO 45001 e Vision Zero.
La nuova norma che:
La UNI ISO 45001 consente alle organizzazioni di attuare un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro che le aiuta a gestire meglio i rischi e a migliorare le loro prestazioni attraverso la creazione e l’attuazione di politiche e di obiettivi efficaci. Con un ruolo decisivo del management che ha il compito di rendere efficace ed efficiente i sistemi di gestione, rafforzando il concetto di leadership quale fattore strategico di successo nella gestione di un sistema organizzativo.
L’utilizzo di supporti informatici come il Software Sicurezza sul Lavoro di Sinergest Suite, porta diversi benefici all’azienda: oltre a sollevare l’azienda dall’elaborazione di documenti cartacei e file complessi, articolati e difficilmente fruibili, introduce uno standard operativo comune a più funzioni, aree e stabilimenti, in grado di:
Per ulteriori approfondimenti scopri il nostro Software HSE: Software Sicurezza sul Lavoro
Indice
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency