Terminerà il 12 marzo 2019 il primo anno di entrata in vigore della UNI ISO 45001:2018. Tra due anni il periodo transitorio sarà terminato e la nuova norma sostituirà definitivamente lo standard OHSAS 18001 come punto di riferimento per tutte le aziende che scelgono di certificare il proprio sistema di gestione della salute e sicurezza.
La norma si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività ed è progettata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti: adotta infatti la stessa “struttura di alto livello” (High Level Structure – HLS) delle altre norme ISO sui sistemi di gestione come la UNI EN ISO 9001 (gestione per la qualità) e la UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale). La norma è stata progettata per allinearsi il più possibile alla UNI EN ISO 14001 in quanto è riconosciuto che molte organizzazioni tendono ad accorpare le due funzioni di gestione ambientale e di sicurezza e salute sul lavoro. Questo semplificherà la sua adozione.
Quali sono le differenze tra Ohsas 18001 e Iso 45001? A livello generale lo scopo è invariato, il principale cambiamento è nella struttura della nuova norma ISO 45001 che:
La UNI ISO 45001 consente alle organizzazioni di attuare un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro che aiuta le organizzazioni a gestire meglio i rischi e a migliorare le loro prestazioni attraverso la creazione e l’attuazione di politiche e di obiettivi efficaci.
I potenziali benefici derivanti dall’applicazione della norma includono:
L’utilizzo di supporti informatici come il Software Sicurezza sul Lavoro di Sinergest Suite, porta diversi benefici all’azienda:
Per ulteriori approfondimenti scopri il modulo: https://www.sinergestsuite.it/aree/software-sicurezza-sul-lavoro/
Indice
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency