Sin dal 2011 erano un’opzione prevista dalla ISO 19011. Oggi si sono diffusi per motivazioni contingenti, ma tutto lascia presagire che saranno sempre più utilizzati, anche una volta terminata l’emergenza Covid-19. Stiamo parlando degli audit da remoto (o audit virtuali), utilizzati da tutti gli enti certificatori e da tantissime aziende in questi mesi caratterizzati da limitazioni personali e lavorative.
Un recente studio condotto dagli esperti di Uni e Accredia, Marco Cibien e Paolo Calveri, evidenzia proprio come l’audit da remoto sia in questo momento un passaggio obbligato, ma che in futuro potrebbe rivelarsi un potente strumento a disposizione dei soggetti coinvolti. Perché, anche a prescindere dal momento, l’audit virtuale “si configura come un’opzione rilevante nel processo di miglioramento continuo e di cambiamento dell’attività di audit dei sistemi di gestione”. Il tutto, va detto, con un’attenzione particolare all’approccio basato sul rischio.
La modalità remota di svolgimento degli audit, insomma, promette di proseguire anche in futuro e di estendersi sempre più, diventando lentamente un approccio standard e non “emergenziale”. Senza dimenticare che in certi casi la verifica virtuale è necessaria, o raccomandabile, come nel caso di luoghi remoti o potenzialmente pericolosi.
Sinergest lavora ormai da molti anni al tema audit e ha sviluppato sulla piattaforma Suite una soluzione in grado di garantire la gestione completa (dalla programmazione alla verifica in campo) ed efficace (semplice e veloce) delle verifiche ispettive, sia interne che sulle catene di fornitura. L’audit remoto rappresenta uno degli elementi che è possibile implementare, con notevoli vantaggi:
Sinergest ha scelto l’integrazione con le tecnologie più evolute e utilizzate a livello globale che permettono di connettere auditor e soggetti auditati, in modo facile e immediato, garantendo:
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI SCOPRI IL NOSTRO MODULO O CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency