Com’è diventato sempre più importante il ruolo dell’audit aziendale?
I mutamenti del panorama geopolitico, economico e finanziario degli ultimi anni hanno aperto per molte aziende un’ampia area di incertezza, che ha richiesto l’adozione di un approccio strategico e proattivo alla gestione dei rischi e delle opportunità, da estendere ad ogni aspetto aziendale.
In tale contesto, il ruolo dell’Audit aziendale è diventato sempre più importante.
L’audit diventa uno strumento essenziale per identificare, monitorare e gestire i rischi correlati ai processi interni e alla catena di fornitura, garantendo la conformità alle normative e alle politiche interne, la sostenibilità e la coerenza con le scelte aziendali e il miglioramento delle prestazioni aziendali complessive.
L’audit aziendale è infatti utilizzato per mantenere un’efficienza operativa ed economica dei processi interni, per verificare i livelli prestazionali nelle reti di negozi di commercio al dettaglio, per facilitare l’allineamento tra siti operativi in seguito a processi di accorpamento, nel controllo della catena di fornitura, sia sotto l’aspetto qualitativo che sotto quello della conformità normativa.
Gli audit diventano inoltre strumento fondamentale per individuare criticità e nuovi rischi che certi cambiamenti normativi e di contesto possono determinare e per intercettare nuove opportunità strategiche e di sviluppo, orientando le decisioni del management.
Il potenziamento del ruolo dell’audit nella prevenzione, nell’integrazione dei processi e nel loro controllo ha comportato negli ultimi 10 anni un aumento del numero di Audit nelle aziende, l’estensione degli ambiti oggetto di audit e la necessità di integrare le informazioni.
Il processo di Audit aziendale acquisisce quindi nuovi requisiti e nuove esigenze operative in virtù di questo ruolo potenziato.
Tra di esse:
L’audit rappresenta quindi un processo a cui si richiede molto, da cui ci si aspetta molto, ma dal quale non si riesce spesso ad ottenere i risultati sperati, a causa di numerose criticità riscontrate spesso nelle aziende, tra le quali:
Tale situazione può rappresentare una criticità ma anche un’opportunità per le aziende, che possono essere supportate dalla tendenza alla digitalizzazione per migliorare la propria efficacia ed efficienza.
Indice
GUARDA SINERGEST SUITE IN AZIONE
© 2023 Sinergest - C.F. e P.I.: 01828190460 / Sede legale: Via Pesciatina, 91/A , 55012 Capannori (LU)
Registro imprese: REA LU – 222938 / Capitale Sociale: € 95.000,00 I.V.
Powered by Esc Agency